FESSURIMETRO DIGITALE
Il fessurimetro è lo strumento ideale per potere seguire nel tempo l’evolversi di fessure o crepe
nelle costruzioni edilizie.
Per ottenere ciò occorre cementare, a cavallo della fessura e nella direzione ritenuta più idonea
per il rilevamento, due piastrine opportunamente distanziate, pulendo poi i fori delle medesime
affinché non risultino otturati dal materiale usato per il fissaggio.
Per facilitare il posizionamento delle piastrine si consiglia adoperare la dima distanziatrice dotata di
due fori nei quali entrano le piastrine e la distanza tra i centri forati delle medesime risulta la più
opportuna per iniziare i rilievi.
Una volta posizionate le piastrine , si andranno ad appoggiare i puntali tastatori nei fori delle
medesime.
1) Premere il tasto ON/OFF per accendere lo strumento.
2) Premere il tasto ZERO nel caso in cui sul display non apparisse 0.00
effettuare la misura andando a posizionare i puntali nelle sedi delle piastrine
avendo fatto rientrare, quanto necessario, il puntale mobile verso l’interno.
3) Prendere nota della misura rilevata in quella posizione , questo servirà per valutare
variazioni di quote nel tempo riferite a quella posizione.
4) Procedere come nel punto 3 in tutte le altre coppie di piastrine posizionate avendo cura di
annotare la data , l’ora ad il numero di identificazione della coppia di piastrine in esame.
Questi sono i dati iniziali dell’osservazione dell’evolversi della fessura nel tempo.
E’ opportuno fissare più coppie di piastrine lungo ogni fessura e nominarle con un numero.
NOTA : posizionare i puntali tastatori il più possibile ortogonali rispetto alle piastrine perché il
FESSURIMETRO avendo una risoluzione di 0,01mm quindi estremamente sensibile , tra una
lettura e l’altra possono presentarsi differenze di qualche centesimo di millimetro od anche di
qualche decimo, secondo l’accuratezza dell’operatore.
Quindi è opportuno, prima di prendere nota di un rilievo, effettuare alcune letture e registrarne solo
la media risultante.
Lo strumento è dotato di due viti micrometriche regolabili per facilitare il posizionamento ortogonale
dei puntali tastatori su le piastrine.
Nel caso occorra modificare l’allineamento dei puntali tastatori non forzarli mai ruotandoli.
Prima allentare il grano e poi effettuare l’allineamento, serrare nuovamente il grano
( pena la distruzione dell’apparecchio centesimale).
CARATTERISTICHE TECNICHE
CAMPO DI MISURA Da 95 a 135 mm
PRECISIONE COMPARATORE +/- 0.04 mm
RISOLUZIONE COMPARATORE 0.01mm
TEMPERATURA DI ULTILIZZO Da 0° a +40°C
ALIMENTAZIONE 1 batteria CR2025 3V
CORREDO
n.1 FESSURIMETRO DIGITALE CENTESIMALE
n.1 CONFEZIONE 50 PIASTRINE ( art. 3921.P )
n.1 PIASTRA POSIZIONAMENTO
n.1 CHIAVE A BRUGOLA